Chiedi informazioni e ti risponderemo in poche ore
Specifiche Tecniche
Marchio
HUBLOT
Collezione
EXCEPTIONAL TIMEPIECES
Tipologia
Cronografi
Movimento
Manuale
Dimensioni cassa
Ø 42 MM
Materiale
Titanio
Cinturino
Caucciù
Impermeabilità
5 ATM
Quadrante
Trasparente
Vetro
Zaffiro
Chiusura
Deployant
Codice
917.NJ.6909.RX
Per
Uomo
Descrizione
L'MP-17 MECA-10 ARSHAM SPLASH TITANIUM SAPPHIRE È IL PERFETTO CONNUBIO TRA L'ARTE DELLA FUSIONE DI HUBLOT E L'ESCLUSIVA VISIONE ARCHEOLOGICA DI ARSHAM, CHE REINTERPRETA OGGETTI CONTEMPORANEI COME MANUFATTI ANTICHI, SFUMANDO I CONFINI TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO.
PRIMO OROLOGIO DA POLSO DISEGNATO DA ARSHAM PER HUBLOT, QUESTO SEGNATEMPO È UNA SCULTURA INDOSSABILE, IN CUI LA DIREZIONE CREATIVA DI ARSHAM TRASPARE DA OGNI CURVA FLUIDA. LA CASSA COMPATTA DA 42 MM È STATA RESA POSSIBILE GRAZIE ALL'INTEGRAZIONE DEL NUOVO E PIÙ PICCOLO MECA-10 DI HUBLOT, UN MOVIMENTO A CARICA MANUALE DI MANIFATTURA, VISIBILE ATTRAVERSO L'APERTURA DEL QUADRANTE E IL FONDELLO IN ZAFFIRO.
LA SCELTA DEL VETRO ZAFFIRO, UTILIZZATO PER LA LUNETTA SQUADRATA SATINATA, DEL TITANIO E DEL CAUCCIÙ COME MATERIE PRIME, INCARNA L'ESSENZA DELL'ARTE DELLA FUSIONE E HA FORNITO LA BASE PERFETTA PER SCOLPIRE LE FORME ORGANICHE DELL'OROLOGIO, ISPIRATE AL FLUIRE DELL'ACQUA. LA CARATTERISTICA DISTINTIVA È UNA SORPRENDENTE APERTURA A FORMA DI SPRUZZO SUL QUADRANTE, CHE RAPPRESENTA UN'EVOLUZIONE DIRETTA DELLA FORMA A GOCCIA DELL'MP-16.
LIMITATO A SOLI 99 PEZZI, L'HUBLOT MP-17 MECA-10 ARSHAM SPLASH TITANIUM SAPPHIRE È DISPONIBILE PRESSO LE BOUTIQUE HUBLOT E I RIVENDITORI AUTORIZZATI.
ALLA RICERCA DELLA PERFETTA FUSIONE TRA MOVIMENTO E CASSA, GLI INGEGNERI E I CHIMICI HUBLOT HANNO STUDIATO E SVILUPPATO UN MATERIALE TRASPARENTE CHE RIVELA IL CUORE DELL'OROLOGIO, PUR ESSENDO SUFFICIENTEMENTE ROBUSTO DA PROTEGGERE EFFICACEMENTE IL MECCANISMO. È COSÌ CHE LA MANIFATTURA È DIVENTATA ESPERTA DELLO ZAFFIRO SINTETICO, UN MATERIALE DA CUI TRAE QUALITÀ ESTETICHE UNICHE NEL MONDO DELL'OROLOGERIA, TRASFORMANDO OGNI OROLOGIO IN UN'OPERA D'ARTE.
FORNITO DA DUE BARILETTI, IL LIVELLO DI ENERGIA DEL MOVIMENTO PUÒ ESSERE LETTO TRAMITE UN DISPLAY DIGITALE CHE MOSTRA LA RISERVA DI CARICA COME NUMERO DI GIORNI DI AUTONOMIA RIMANENTI. QUESTE INDICAZIONI SONO AZIONATE DA UN SISTEMA A CREMAGLIERA "CRÉMAILLÈRE", RARAMENTE PRESENTE NEGLI OROLOGI MECCANICI, COSTITUITO DA UN INGRANAGGIO LINEARE CHE INNESTA UN INGRANAGGIO CIRCOLARE, MUOVENDOSI IN LINEA RETTA. UNO SGUARDO PIÙ ATTENTO A QUESTO SISTEMA RIVELA UN MECCANISMO PIÙ SOTTILE DI QUANTO SEMBRI, COMPOSTO DA DUE DISCHI SOVRAPPOSTI CHE RUOTANO IN DIREZIONI OPPOSTE E COLLEGATI DA UNA MOLLA A SPIRALE CHE SI AVVOLGE AL CENTRO COME LA MOLLA DEL BARILETTO. IL RISULTATO È UN DISPLAY DIFFERENZIALE MOLTO SORPRENDENTE, MA COMUNQUE INTUITIVO DA LEGGERE.